Dopo cinque mesi di stop dovuti a problemi tecnici, la televisione della Guinea Bissau è tornata a funzionare lunedì grazie alla cooperazione fornita dall’Angola. Lo riferiscono fonti locali della MISNA dando anche conto delle parole di ringraziamento espresse dal Maria Abiatu Djaló Nandinga, ministro guineano delle Comunicazioni. La riapertura è stata possibile in virtù dell’intervento della Radio nazionale di Angola e di un accordo tra i due governi firmato a settembre.
L’intesa prevede forme di collaborazione nei diversi ambiti dell’informazione pubblica, nella formazione dei giornalisti e del personale addetto ad altre mansioni. Angola e Guinea Bissau, pur essendo geograficamente lontane condividono uno stesso passato coloniale e usano entrambe il portoghese come lingua ufficiale. Dalla fine di una trentennale guerra civile (nel 2002), l’Angola ha cominciato ad utilizzare i proventi dei ricchi giacimenti di petrolio che ospita attivando forme di cooperazione economica con i paesi vicini e con quelli lusofoni.
Misna 17/12/2010